Tutto sul nome NINA ANGELICA

Significato, origine, storia.

Il nome Nina Angelica ha origini entrambe italiane e latino-americane.

In Italia, il nome Nina è una forma abbreviata di Concetta o Concettina, che significa "pensiero" in italiano. Questi nomi sono stati molto popolari nel Sud Italia durante il XIX secolo, ma hanno iniziato a perdere popolarità negli anni '60 del secolo scorso. Tuttavia, Nina è ancora oggi un nome comune tra le donne italiane.

D'altra parte, Angelica ha origini latino-americane e significa "come un angelo" in latino. Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, come ad esempio la santa francese Angelica di Foligno e la regina spagnola Isabella d'Austria.

L'origine del nome Nina Angelica non è chiara, ma potrebbe essere una combinazione dei due nomi Concetta o Concettina e Angelica. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che il nome potrebbe derivare da una figura leggendaria della cultura popolare italiana, chiamata Nina Angelica, che era una bellissima donna con poteri magici.

Nonostante l'origine incerta del nome Nina Angelica, esso è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, specialmente in Italia. Molte donne italiane scelgono questo nome per le loro figlie come un modo per onorare la tradizione dei nomi italiani classici e al tempo stesso dare loro una connotazione moderna e internazionale.

In ogni caso, il significato di Nina Angelica è "come un pensiero angelico", che può essere interpretato come una persona gentile e premurosa con una natura dolce e affascinante. Tuttavia, questo non ha nulla a che vedere con le caratteristiche delle persone che portano questo nome o con le festività ad esso associate.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome NINA ANGELICA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, nel 2022 ci sono state solo 1 nascita registrata con il nome Nina Angelica. In totale, dal 2005 al 2022, in Italia ci sono state solo 1 nascita registrata con questo nome.